Proprietà Attuale e Filosofia
Attualmente è Emmanuel Reynaud a dirigere Chateau Rayas e le tenute collegate. È conosciuto per la sua modestia e dedizione all'artigianalità. Emmanuel rimane fedele alle tradizioni e alla filosofia di famiglia, senza mai scendere a compromessi sulla qualità.
Concede raramente interviste e i vini della tenuta non vengono mai promossi in modo aggressivo. Tuttavia, la domanda è enorme e i vini di Chateau Rayas sono tra i più scambiati del Rodano sulla piattaforma ShareWine.
Curiosità su Chateau Rayas: I vigneti di Chateau Rayas coprono solo circa 10 ettari, una superficie molto piccola rispetto ad altri produttori della zona.
Le Diverse Cuvée e i Profili Aromatici
Chateau Rayas produce tre cuvée principali sotto il proprio nome:
Chateau Rayas Châteauneuf-du-Pape Rouge
Questa è la cuvée di punta della tenuta. Viene prodotta con 100% Grenache, cosa rara a Châteauneuf-du-Pape, dove le miscele sono la norma. Il vino è noto per la sua eleganza, il profilo fruttato puro, i tannini setosi e l'aroma profumato con note di ciliegia, fragola, liquirizia e spezie.
Chateau Rayas Châteauneuf-du-Pape Blanc
Il vino bianco di Rayas è molto più raro e viene prodotto con Grenache Blanc. Ha un profilo ricco e strutturato con note di fiori bianchi, miele e frutta a nocciolo. Presenta un grande potenziale di invecchiamento e sviluppa una complessità incredibile nel tempo.
Pignan Châteauneuf-du-Pape Rouge
Pignan è considerato il "secondo vino" di Rayas ma di qualità comunque elevatissima. Anch'esso è prodotto con 100% Grenache, proveniente da vigne più giovani. Il vino ha uno stile più leggero e accessibile rispetto alla cuvée principale, ma condivide molte delle stesse caratteristiche.
Inoltre, Emmanuel Reynaud possiede anche Chateau des Tours e Chateau de Fonsalette, dove produce vini con lo stesso spirito ma con caratteri leggermente diversi.
Nel complesso, i vini di Chateau Rayas sono spesso descritti come "borgognoni" nello stile per la loro finezza ed eleganza.
FAQ su Chateau Rayas
Chateau Rayas si distingue per l'uso di 100% Grenache, il terroir sabbioso, le vigne vecchie e i metodi di vinificazione tradizionali, che danno vita a vini estremamente eleganti e complessi.
La bassa produzione, l'elevata qualità e l'enorme domanda fanno salire i prezzi. È un vino difficile da trovare e molto ambito dai collezionisti.
La tenuta non è certificata biologica, ma non si usano pesticidi e la coltivazione segue principi molto vicini all'agricoltura biologica e biodinamica.
I vini sono spesso disponibili su ShareWine, dove puoi creare un avviso di ricerca per "Rayas" e ricevere notifiche quando nuovi vini vengono messi in vendita. In alternativa, puoi provare Pignan o i vini di Chateau des Tours, anch'essi prodotti da Emmanuel Reynaud.
Chateau Rayas si distingue per l'uso di 100% Grenache, il terroir sabbioso, le vigne vecchie e i metodi di vinificazione tradizionali, che danno vita a vini estremamente eleganti e complessi.
La tenuta non è certificata biologica, ma non si usano pesticidi e la coltivazione segue principi molto vicini all'agricoltura biologica e biodinamica.
La bassa produzione, l'elevata qualità e l'enorme domanda fanno salire i prezzi. È un vino difficile da trovare e molto ambito dai collezionisti.
I vini sono spesso disponibili su ShareWine, dove puoi creare un avviso di ricerca per "Rayas" e ricevere notifiche quando nuovi vini vengono messi in vendita. In alternativa, puoi provare Pignan o i vini di Chateau des Tours, anch'essi prodotti da Emmanuel Reynaud.