Le strutture produttive di Veuve Clicquot
Veuve Clicquot possiede circa 390 ettari di vigneti situati in alcune delle migliori zone Grand Cru e Premier Cru della Champagne (tra cui Montagne de Reims, Côte des Blancs e Vallée de la Marne), e circa il 95% dei vigneti è classificato come Grand Cru o Premier Cru. Il vino viene invecchiato nelle storiche cantine scavate nel calcare, che si estendono per oltre 24 chilometri e offrono condizioni ideali di conservazione grazie a temperatura e umidità costanti.
La maison produce e vende ogni anno oltre 20 milioni di bottiglie di champagne, rendendo Veuve Clicquot uno dei marchi di champagne più venduti al mondo.
Impegno Ambientale
La maison lavora attivamente per ridurre il proprio impatto ambientale:
Utilizzo dell’agricoltura biologica
Riciclo dell’acqua piovana e dei residui dell’uva
Trattori elettrici nei vigneti
Iniziative per la biodiversità
Veuve Clicquot si è impegnata a diventare a emissioni zero nella produzione entro il 2030
Nel 2022 ha lanciato il primo imballaggio per champagne al mondo completamente riciclabile, realizzato in canapa
Curiosità: Nel 2010 sono state ritrovate bottiglie di champagne Veuve Clicquot vecchie di quasi 200 anni in un relitto nel Mar Baltico. Una di queste bottiglie è stata venduta all’asta per circa 30.000 €. Successivamente, Veuve Clicquot ha avviato un esperimento di affinamento subacqueo, con l’intenzione di riaprire le bottiglie sommerse dopo 40 anni per studiare gli effetti dell’invecchiamento sott’acqua.
Le cuvée più popolari di Veuve Clicquot
Veuve Clicquot offre una vasta gamma di cuvée che vanno dal classico Brut a esclusive bottiglie vintage.
Veuve Clicquot Brut Yellow Label
Questo è lo champagne simbolo della maison, introdotto intorno al 1835-1837 e ufficialmente registrato nel 1877. Yellow Label è una cuvée composta da 50–60 diversi cru: tipicamente 50-55% Pinot Noir, 28–33% Meunier e 15–20% Chardonnay.
Note di mela verde e pera con aromi di brie e noci dovuti alla lunga maturazione (almeno 30-36 mesi sui lieviti).
Veuve Clicquot La Grande Dame
La Grande Dame prende il nome da Madame Clicquot ed è una cuvée di prestigio con grande finezza e complessità. Introdotta nel 1972 per il 200° anniversario, viene prodotta solo in annate selezionate e composta principalmente da Pinot Noir Grand Cru (fino al 90%) e una piccola parte di Chardonnay. Lo champagne matura per 7 anni sui lieviti.
Veuve Clicquot Rosé
Il rosé di Veuve Clicquot è noto per le sue note di fragoline di bosco e lamponi, ed è prodotto mescolando vino rosso e vino bianco (una tecnica inventata da Madame Clicquot stessa).
Veuve Clicquot Vintage
Lo champagne millesimato di Veuve Clicquot viene prodotto solo in annate eccezionali e matura almeno cinque anni prima della messa in commercio. Riflette il clima dell’annata e lo stile della maison.
Veuve Clicquot Brut Rosé NV
Composizione: come lo Yellow Label ma con circa il 12% di vino rosso aggiunto al blend di Pinot Noir per conferire colore e carattere fruttato.
Veuve Clicquot Rich cuvée
Introdotto nel 2015, è uno champagne più dolce non millesimato, progettato per un consumo moderno e per cocktail, spesso servito con ghiaccio e guarnizioni di frutta. Non destinato all’invecchiamento prolungato.
Veuve Clicquot Extra Brut Extra Old
Prima cuvée ultra secca (ultra-brut): prodotta principalmente con vini di riserva della maison provenienti da almeno sei annate, con un dosage molto basso e un lungo affinamento per maggiore intensità e complessità.
Veuve Clicquot Tasting Profile
Lo stile di Veuve Clicquot è strutturato e profondo, ben supportato dalla predominanza del Pinot Noir nei blend, in particolare nello Yellow Label e nella Grande Dame. Lo Chardonnay apporta freschezza e finezza, mentre il Meunier dona fruttuosità e rotondità al profilo gustativo. Il profilo di Veuve Clicquot può essere descritto come segue:
Il profilo gustativo di Veuve Clicquot:
Fruttuosità: Agrumi, pera, pesca, frutti rossi
Note di pane: Brioche, pane tostato, mandorle
Mineralità: Gesso e pietra
Sensazione in bocca: Rotonda e cremosa, ma con un'acidità fresca
Curiosità: Lo champagne Veuve Clicquot è stato portato in spedizioni sia nell’Artico che sull’Everest.
Domande frequenti su Veuve Clicquot
Veuve Clicquot è stata fondata nel 1772, rendendola una delle più antiche maison di champagne al mondo.
La maggior parte delle cuvée, in particolare la Brut Yellow Label, sono secche con una dolcezza fruttata bilanciata.
Perfetto con frutti di mare, pesce, pollo, sushi e persino popcorn – grazie alla sua acidità vivace e alle bollicine fini.
Veuve Clicquot è stata fondata nel 1772, rendendola una delle più antiche maison di champagne al mondo.
Perfetto con frutti di mare, pesce, pollo, sushi e persino popcorn – grazie alla sua acidità vivace e alle bollicine fini.
La maggior parte delle cuvée, in particolare la Brut Yellow Label, sono secche con una dolcezza fruttata bilanciata.